Ogni mese diamo il benvenuto ad un nuovo artista, che è disponibile per lezioni di disegno e di pittura riservate agli ospiti dell’hotel. Ispirati dai nostri giardini e dalla natura incontaminata della Toscana, i nostri artisti ritraggono gli angoli più suggestivi di Borgo Santo Pietro, mettendo a disposizione la propria creatività per chiunque voglia cimentarsi con l’arte. Passeggiate sulla riva del laghetto e fermatevi alla casetta dell’artista per prenotare la vostra lezione personalizzata o per chiacchierare d’arte. Tutti i materiali utilizzati durante il corso sono inclusi nell’iscrizione.
Nato a Tuzla, in Bosnia ed Erzegovina, Nebojša Bogdanović si è laureato in Pittura presso la Facoltà di Belle Arti di Belgrado nel 2004. Ha poi proseguito la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Firenze, città che lo ha profondamente ispirato con la sua eredità rinascimentale e nella quale si è poi stabilito. Esperto di arteterapia, collabora con l’Associazione Italiana per l’Assistenza ai Bambini Autistici. La sua più grande soddisfazione risiede nell’insegnamento dell’arte, attraverso cui trasmette la propria passione a bambini e adulti.
Lena Lencek è cresciuta sul Mar Adriatico, in una famiglia di scrittori, artisti e insegnanti, che hanno coltivato e dato forma alla sua duplice passione per l’arte e la letteratura. Laureata al Barnard College e a Harvard, Lena è professoressa di russo e scienze umanistiche, autrice di 12 libri di successo, illustratrice e traduttrice. Parla sei lingue e viene costantemente richiesta come speaker e commentatrice grazie alla vastità delle sue conoscenze. Ha viaggiato in tutto il mondo per realizzare dipinti e disegni che sono ammirati per la loro “perfezione tecnica, forza espressiva e colori estatici” e la loro “abilità di distillare il genius loci dello spazio e di evocare nello spettatore una sensazione di gioia euforica”.
Utilizzando inchiostro, acquerello, collage e fotografia, Kathy Miller dà forma a paesaggi naturali e immaginari, esplorando e traducendo in segno la sostanza dell’immateriale, dell’esperienza e della trasformazione. La sua mano è guidata da trent’anni di esperienza come tipografa e designer, mentre il suo percorso di vita, segnato da esperienze profonde e significative, le offre una bussola interiore. Direttrice creativa pluripremiata, nota per il suo approccio istintivo e contestuale, fa della scoperta immaginativa il cuore pulsante della sua ricerca. Attraverso la sua pratica artistica, Miller indaga ciò che resta invisibile negli spazi liminali del tempo, sospesi tra realtà e immaginazione, sogno e memoria.
Nicholas Todhunter si è formato presso il Charles Cecil Studios di Firenze, l’unico atelier in Europa dedicato all’insegnamento del realismo tradizionale. Durante i tre anni di studio, ha approfondito il disegno e la pittura, apprendendo il linguaggio visivo e le tecniche dei grandi maestri del passato.
Dopo il suo percorso a Firenze, si è trasferito a Venezia, dove si è affermato come ritrattista e pittore di paesaggi. Oggi divide il suo tempo tra la sua casa nel Somerset e Venezia, ed ha esposto le sue opere in Europa e in America.
Nato a Tuzla, in Bosnia ed Erzegovina, Nebojša Bogdanović si è laureato in Pittura presso la Facoltà di Belle Arti di Belgrado nel 2004. Ha poi proseguito la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Firenze, città che lo ha profondamente ispirato con la sua eredità rinascimentale e nella quale si è poi stabilito. Esperto di arteterapia, collabora con l’Associazione Italiana per l’Assistenza ai Bambini Autistici. La sua più grande soddisfazione risiede nell’insegnamento dell’arte, attraverso cui trasmette la propria passione a bambini e adulti.
Marisa è un’artista multidisciplinare basata in Canada. Il suo percorso creativo è iniziato in un luogo inaspettato: nelle cucine di Parigi, dove ha lavorato come cuoca prima di fondare una rinomata scuola di cucina. Il passaggio dalle arti culinarie alla pittura è stato un’evoluzione naturale del suo desiderio di creare esperienze sensoriali coinvolgenti. Nel tempo, il suo stile si è trasformato dal realismo classico a un approccio più espressivo, dinamico e giocoso, in cui colori vivaci e texture ricche diventano protagonisti. La sua più grande fonte di ispirazione sono i fiori, una passione che nasce dal suo amore per il giardinaggio e il floral design. Attraverso la sua arte, Marisa cattura la bellezza effimera della natura, invitando chi osserva a rallentare, assaporare l’istante e riconnettersi con il mondo che li circonda.
La violinista Ulrika Westerberg ha sempre sognato di diventare pittrice, ma ha trascorso trent’anni nel mondo della musica classica. Negli ultimi anni ha intrapreso un nuovo percorso, studiando arte presso la Swedish Academy of Realist Art. Oggi Ulrika vive il suo sogno e lavora ogni giorno con olio e acquerelli, dipingendo paesaggi, nature morte e ritratti.
Borgo Santo Pietro: dal sogno di Jeanette e Claus Thottrup all’hotel di lusso nella campagna toscana
Il nostro boutique hotel nasce dalla volontà di creare un luogo unico dove la natura incontra il lusso più sofisticato. La posizione che abbiamo scelto in Toscana, vicino a Siena, San Gimignano e San Galgano e non lontano da Firenze, è stata essenziale per offrirvi una vacanza perfetta per il relax ed il benessere, lontano dallo stress quotidiano. Il nostro hotel 5 stelle è il luogo ideale per festeggiare un’occasione speciale come un matrimonio o una luna di miele, per rilassarsi con i trattamenti benessere nella nostra spa, oppure concedersi una vacanza romantica nel cuore della Toscana.
La nostra idea di lusso si concretizza nell’attenzione ai dettagli, un servizio a 5 stelle ed esperienze uniche in un ambiente confortevole ma elegante. Abbiamo preso ispirazione dai nostri viaggi, individuando i dettagli che fanno la differenza tra un hotel a 5 stelle e Borgo Santo Pietro.
© 2025 RELAIS BORGO SANTO PIETRO S.p.A
Borgo Santo Pietro, 110 • Loc. Palazzetto
53012 Chiusdino (SI)
T. +39 0577 75 1222
F. +39 0577 75 29 43
info@borgosantopietro.com
P.IVA/C.F.: 0144 0680 526
CIN: IT052010A1YV8JJVK5
Boutique Hotel in Toscana - Hotel di lusso in Toscana
Borgo Santo Pietro è un boutique hotel in Toscana, ideale per rilassarsi nel lusso. Scopri le suite, i meravigliosi giardini e la splendida SPA del nostro boutique hotel Toscana.
Prenota direttamente con noi per ricevere:
Prenota direttamente con noi per ricevere:
Le tariffe migliori sono garantite anche prenotando attraverso le agenzie di fiducia con cui collaboriamo in aggiunta ai benefit inclusi nei loro pacchetti.